Le notifiche push sono messaggi pop-up automatici che inviamo dalla nostra app mobile WeTransfer quando non è aperta. Il nostro obiettivo è informarti su caricamenti/download riusciti, trasferimenti ricevuti e promemoria di scadenza, ovunque tu sia! Dopo aver effettuato l'accesso o aver creato un account per la prima volta, comparirà una notifica che ti chiederà di attivare le notifiche push.
Ti starai chiedendo: perché vogliamo che tu attivi le notifiche push?
Vogliamo che tutti possano inviare e ricevere trasferimenti ovunque, e le notifiche push rendono tutto più semplice. Vedila come un'opportunità per risparmiare minuti preziosi, dovendo fare meno clic nella tua casella di posta elettronica con la certezza che le tue azioni sono andate a buon fine, o come promemoria per ricordarti la scadenza imminente di un file importante. Se desideri attivare le notifiche, assicurati di fare clic su OK e Sì, inviami una notifica quando vedi i messaggi pop-up. Compariranno la prima volta che accedi o ti registri all'app.
Le notifiche push dall'app verranno inviate insieme alle nostre solite e-mail di conferma. Scopri di più sulle nostre e-mail di conferma qui.
Cosa succede se non voglio più ricevere le notifiche push?
Non preoccuparti, puoi attivare e disattivare le notifiche a tuo piacimento. Se cambi idea, puoi disattivare le notifiche dalle impostazioni del dispositivo. Ricorda però che è o tutto, o niente: non esiste un'opzione per scegliere quali notifiche push desideri ricevere e quali no.
Di seguito sono riportati i passaggi per arrivare a questo punto:
Accedi alle impostazioni sul tuo dispositivo iOS. Scorri verso il basso fino alle tue app e fai clic su WeTransfer, quindi seleziona Notifiche.
Disattiva Consenti notifiche azionando il pulsante che diventerà quindi grigio.
Ecco cosa vedrai dopo aver disattivato le notifiche push.