L'accesso tramite social ti consente di effettuare il login utilizzando le tue credenziali di accesso a determinate piattaforme online, come Apple, Google o Slack.
Ovviamente, puoi comunque registrarti utilizzando il caro vecchio metodo della combinazione di indirizzo e-mail e password.
Tieni presente che, se crei un account utilizzando un accesso Apple, Google o Slack, il tuo account verrà verificato automaticamente e non sarà necessaria alcuna password per eseguire l'accesso! Per accedere, ti basterà cliccare sul relativo pulsante (es. Continua con Google) per andare direttamente al tuo account.
Dato che ora il tuo login è valido per tutti i nostri strumenti, nel caso modificassi i dettagli del tuo accesso a WeTransfer, tale modifica si applicherà anche a Collect.
Questa nuova modalità di registrazione o accesso non ti obbliga a utilizzare tutti i nostri strumenti, ma, se mai decidessi di farlo, avrai già un account unificato per tutti i nostri prodotti.
Ad esempio, se crei un account con WeTransfer e poi decidi di utilizzare Collect con lo stesso indirizzo e-mail, ricorderemo i dettagli del tuo account WeTransfer e potrai usarli per accedere anche agli altri servizi.
A causa della natura della registrazione eseguita tramite le credenziali social, non potrai modificare direttamente il tuo indirizzo e-mail tramite l'account WeTransfer. Inoltre, non avrai una password impostata, quindi, nel caso volessi cambiare il tuo indirizzo e-mail o creare una password, dovrai contattare il nostro team di assistenza che potrà risolvere questo problema per te.
Quando ti registri con l'ID Apple, puoi decidere se "nascondere" il tuo indirizzo e-mail per creare un account. Scegliendo questa opzione, verrà prodotto un indirizzo e-mail univoco, normalmente strutturato come una stringa di caratteri alfanumerici. La ragione principale è garantire la riservatezza della tua e-mail personale. Per maggiori informazioni su questo argomento, leggi la pagina dell'Assistenza Apple, qui.