Se riscontri problemi durante la fase di avvio del tuo trasferimento quando utilizzi un dispositivo mobile, questo articolo dovrebbe tornarti utile.
Prima di approfondire, ricorda che è meglio accedere al nostro servizio da un computer fisso o portatile, quindi, se hai la possibilità di trasferire i tuoi file da un computer invece che da un cellulare, ti consigliamo di farlo.
Detto questo, se riscontri problemi nel caricare un trasferimento tramite il browser del tuo telefono o tablet, continua a leggere:
-
Cominciamo con le domande più scontate: sei connesso a una rete Wi-Fi o mobile? Riesci ad accedere ad altri siti web o app? Quando effettui un caricamento da dispositivo mobile, è importante non gironzolare né spostarsi troppo dalla posizione iniziale, perché, a seconda della potenza della connessione, il caricamento potrebbe interrompersi o non essere completato correttamente.
-
A questo punto, prova a usare un altro browser o prosegui con lo stesso, ma attivando la modalità di navigazione in incognito o privata.
-
Se uno qualsiasi dei file inclusi nel trasferimento si trova in una cartella in cloud o in una memoria esterna, spostalo nella memoria fisica del tuo dispositivo e riprova. Trovi le istruzioni relative di Apple qui, mentre, per i sostenitori di Android, ecco le istruzioni di Google.
-
Controlla anche che nessuno dei file inclusi nel tuo trasferimento sia aperto o utilizzato da un'altra applicazione, magari subdolamente in esecuzione in background!
-
Se stai caricando più file, ti suggeriamo di creare un file .zip prima di toccare "Trasferisci". Per farlo, ti consigliamo di utilizzare l'app WinZip.