Se desideri assicurarti la massima fluidità nel caricamento dei tuoi file e nel loro download da parte del destinatario, ti consigliamo di comprimere i file in una cartella .zip. Non temere! È molto semplice e te lo spieghiamo qui:
Su Windows 10:
-
Apri "Esplora file".
-
Individua il file o la cartella che desideri comprimere.
-
Clicca con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella, seleziona "Invia a", quindi seleziona la cartella "compressa (.zip)".
-
Nella medesima posizione verrà creata una nuova cartella compressa con lo stesso nome di quella originaria. Per rinominarla, clicca con il pulsante destro del mouse sulla cartella, seleziona "Rinomina", quindi digita il nuovo nome.
Su Mac:
-
Individua gli elementi da comprimere nel Finder di Mac (file system)
-
Clicca con il pulsante destro del mouse su un file, una cartella o i file che desideri comprimere.
-
Seleziona "Comprimi [file]" dove [file] è il nome del file che desideri comprimere.
-
Troverai il file .zip appena creato nella stessa directory.
Se utilizzi un dispositivo mobile, ad esempio un iPhone o un dispositivo Android, non potrai farlo in modalità nativa. Per la creazione di una cartella .zip sui dispositivi mobili è necessario installare un'app di terze parti. Ti consigliamo un programma chiamato WinZip. Puoi trovarlo nel Google Play Store qui o, se sei su iOS, nell'App Store qui .