Probabilmente avevi appena completato un trasferimento e tutto sembrava essere andato per il verso giusto durante l'intero processo, ma, all'improvviso, hai ricevuto una nostra e-mail. E quell'e-mail diceva: "Qualcosa è andato storto...".
Questa e-mail potrebbe significare due cose:
-
che non abbiamo ricevuto correttamente il trasferimento
-
che l'e-mail del destinatario non era corretta.
Non abbiamo ricevuto correttamente il trasferimento
Ora ti spiegheremo perché ogni tanto i trasferimenti non vanno a buon fine: all'inizio di un caricamento, suddividiamo un trasferimento in piccoli segmenti per caricarlo in modo più efficiente, un segmento alla volta. Quando tutti i segmenti raggiungono la loro destinazione, vengono riassemblati e formano il tuo trasferimento. A volte, però, un calo della connessione o il file ancora aperto in un'altra applicazione causano la perdita di uno di questi piccoli segmenti del trasferimento e, di conseguenza, l'intero trasferimento risulta incompleto nonostante appaia concluso nel momento in cui riceviamo l'ultimo segmento. Questo errore causa il famoso messaggio "Mmm, qualcosa è andato storto...". Di solito, basta riavviare il caricamento per risolvere il problema: il tuo trasferimento a quel punto viene trasmesso, con tutti i suoi segmenti intatti.
L'indirizzo e-mail del destinatario non era corretto
Se l'e-mail "Mmm..." indica invece che il problema è nell'e-mail del destinatario, sospettiamo che ci sia qualcosa di sbagliato nell'indirizzo inserito.
Se ricevi questa e-mail, la prima cosa che dovrai fare sarà inoltrarla al destinatario previsto o copiare e incollare il link per il download che vedi nel messaggio ricevuto. In questo modo, il destinatario riceverà comunque il trasferimento, anche se è stato rilevato un problema con il suo indirizzo.
Per evitare lo stesso problema nel trasferimento successivo, assicurati che l'indirizzo e-mail del destinatario sia digitato correttamente e che non vi siano spazi né all'inizio né alla fine dell'indirizzo inserito.
Se sei sicuro al 100% che l'indirizzo e-mail sia corretto, è probabile che il tuo destinatario sia finito nella bounce list del nostro elaboratore di posta elettronica.
Quando le nostre e-mail vengono rifiutate dal server di posta del destinatario, l'indirizzo e-mail viene inserito nella bounce list. La causa potrebbe essere un filtro antispam, la casella di posta piena o una risposta automatica "destinatario fuori ufficio".
Se desideri maggiori informazioni sui motivi di inserimento nella bounce list, puoi documentarti sull'argomento qui: Mancata ricezione delle e-mail di WeTransfer
Per tua fortuna, la soluzione è semplice! Invia una segnalazione al nostro team di assistenza (con l'indirizzo e-mail del destinatario incluso nel testo della segnalazione) e faremo sì che il destinatario sia nuovamente raggiungibile in pochissimo tempo.