Innanzitutto: se hai notato qualcosa di sospetto nella tua posta in arrivo, non cliccare su nessuno dei link contenuti nell'e-mail e non rispondere. Contatta il nostro team di assistenza inviando uno screenshot dell'e-mail sospetta in questione e saremo più che felici di dare un'occhiata.
Se ti accorgi che ti stanno arrivando e-mail di conferma per un indirizzo e-mail simile al tuo o se hai ricevuto un trasferimento inaspettato, la risposta al mistero potrebbe essere più innocua rispetto a un'e-mail di phishing o di spam.
Per come funziona Gmail, potresti avere un account collegabile a diverse varianti dello stesso indirizzo e-mail.
Ad esempio, "johnsmith"@gmail.com è il titolare effettivo dell'account, ma se qualcuno dovesse inserire l'indirizzo e-mail con il "." in qualsiasi posizione, il messaggio sarebbe comunque indirizzato alla posta in arrivo di johnsmith@gmail.com:
-
john.smith@gmail.com
-
j.ohn.smith@gmail.com
-
johns.mith@googlemail.com
Il mittente del trasferimento potrebbe avere accidentalmente digitato una variante del tuo indirizzo e-mail invece del proprio. Forse il suo indirizzo e-mail era jon.smith42@gmail.com ma il 42 non è stato digitato e tu hai ricevuto il trasferimento!
Non possiamo fare molto per evitare che ciò accada, in quanto non sappiamo se qualcuno abbia inserito un errore di battitura, ma se lo comunichi al nostro team di assistenza, possiamo indagare in tua vece!
Puoi saperne di più su questo argomento leggendo questo articolo dedicato a Gmail.
Tieni presente che questo non significa che l'altra persona stia trasferendo i tuoi file o abbia accesso al tuo account e-mail.